L'ANM è l'associazione cui aderisce il 96% circa
dei magistrati italiani. Tutela i valori costituzionali, l'indipendenza e l'autonomia della magistratura.

24 ottobre 2013

Sabelli: alt alla routine degli attacchi, clima avvelenato da singole vicende giudiziarie

Rodolfo M. Sabelli commenta in un’intervista al Sole 24 Ore gli attacchi alla magistratura dopo il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi


Rodolfo-sabelli_3.jpg

“Ad ogni provvedimento giudiziario si ripetono i soliti attacchi, parole pesanti. Sembra un cliché. Una reazione automatica. All'estero sarebbe impensabile, qui è diventata una routine. Ma non possiamo abituarci a tutto questo, perché non ha niente di normale". Rodolfo Sabelli commenta così in un’intervista al Sole 24 Ore gli attacchi alla magistratura dopo il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi.


Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati vorrebbe guardare avanti, all'”orizzonte possibile” della giustizia, come dice il titolo del XXXI Congresso dell’Anm che si apre domani a Roma alla presenza del Capo dello Stato. “Non so se si è chiuso un ventennio - continua Sabelli -. Quel che vedo è che continuano attacchi molto violenti sempre legati a specifiche  vicende giudiziarie. Io mi auguro che i problemi legati alle singole vicende non siano più caricati di valore politico. Questo, però, è accaduto, con un avvelenamento del clima istituzionale e grossi guasti per le riforme. Non solo non ci sono  state riforme per ridare efficienza e qualità alla giustizia, ma quelle approvate sono state per lo più pessime, come la prescrizione o il falso in bilancio”.



Scarica l'allegato
sabelli_sole24ore24ott13 | pdf, 1194 kb

stampa
Stampa

ANM risponde

Le domande e le curiosità sul funzionamento e gli scopi dell'ANM

Poni la tua domanda


Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie ed eventi dell'Associazione Nazionale Magistrati